Non sono solito farmi molta pubblicità, né dichiarare a tutti dove vado né cosa faccio. Forse le cose belle meritano di rimanere al sicuro per un po’. Sono come alcune fotografie che acquistano significato con il tempo: non perché opere d’arte, ma perché rappresentano ricordi che abbiamo scelto di fermare nello spazio e nel tempo. […]
Di seguito i dettagli per ogni stampa (le dimensioni sono espresse in centimetri). Per informazioni circa i prezzi delle stampe contattatemi a info@marcodian.com In Inverno, La Montagna (Dolomiti) – Dimensioni: 42×33 (A3) – Carta: Canson Phtosatin Premium RC (270 gsm) Una Mattina Qualunque (Islanda) – Dimensioni: 21×30 (A4) – Carta: Hahnemühle FineArt Pearl (285 gsm) […]
Mercoledì 23 gennaio ho il piacere di essere ospite del fotoclub La Filanda fotoclub per una serata tutta dedicata alla Natura, nelle sue molteplici forme e in tutta la sua diversità paesaggistica.Con la speranza che possa essere anche un’occasione di riflessione sui pesanti cambiamenti in atto sul nostro pianeta. Presentazione della serata«Dalle vicine cattedrali dolomitiche ai freddi […]
Quella fioca luce all’orizzonte, come un coltello nel cielo, rompe la monotonia di giorni sempre uguali. Una lama che mi trafigge e mi riempie di cose buone. L’aria fredda mi riempie i polmoni. Le mani ghiacciate, come sempre. Gli occhi lacrimano per il gelo, la stanchezza e l’emozione del nuovo; alcuni ricordi mi portano altrove, […]
Quando il sole tramonta c’è sempre una strana quiete. A volte, appena la luce svanisce, persino il vento smette di soffiare. Il giorno ritorna nell’ombra. Sembra che la terra stia trattenendo il respiro. E qui, nel silenzio della sera, ritrovo la mia strada. Fertazza, novembre 2018
Quest’anno per svariati motivi, sia personali sia dovuti ai recenti eventi atmosferici, non ho avuto modo di assaporare la fresca aria autunnale delle montagne. A pensarci bene, credo sia la prima volta in cui non metto piede sulle terre alte durante la stagione che preferisco. Il turismo di massa, quello frenetico, quello del “tutto e […]
[Un pensiero per l’alluvione di fine ottobre 2018 che ha colpito duramente le montagne (e non solo) del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige] Se ne potrebbe scrivere un libro su quanto accaduto nell’ultima settimana. E probabilmente tutto ciò finirà nei libri di storia, se non altro mi auguro in quelli di geografia. […]
Selvatici Quando cammini per il sentiero, immerso in pensieri che non ti appartengono o che vorresti allontanare; quando a testa bassa non percepisci la terra, le rocce, l’eleganza di un tronco rinsecchito dagli eventi e dal tempo; quando tutto il tuo mondo è nella tua testa e da straniero ti avventuri per i boschi; quando […]
Il sentiero che taglia il pendio a Sud-Ovest è soltanto una traccia, quasi invisibile dal percorso ufficiale, utilizzato dai pastori e dai malgari che, durante le estati, portano il bestiame sui prati di Prendera. Adoro percorrere questa traccia, poco conosciuta ed altrettanto poco frequentata. Disegna un mezzo anello attorno al monte, tracciando una linea quasi […]
La strada per la costa di Anaga si arrampica sinuosa per le alte colline nella parte settentrionale di Tenerife. Salendo tra tornanti e curve strette mi sembra di essere sulle mie adorate montagne. Seconda, terza, acceleratore, scalo ancora in seconda, via il piede dall’acceleratore, tornante in destra. In salita non si frena. Una decina di […]